Impasto a mano o con l’impastatrice? Perché usare la macchina al posto delle mani
L’impasto per il pane e la pizza, così come per la pasta fatta in casa, è una pratica millenaria, che prevede un lungo e faticoso procedimento manuale. Ci vuole forza di braccia e pazienza per raggiungere il risultato di un impasto omogeneo, pronto per la lievitazione, serve forza, pressione, capacità di stirare l’impasto e di lavorarlo con energia, il che richiede una manualità allenata ed anche una buona dose di esperienza. Ma se non si ha tempo a sufficienza da dedicare a quest’arte (perché di arte bianca si tratta!) basterà procurarsi una buona impastatrice. Ce ne sono diverse in commercio, adatte allo scopo, più o meno potenti e funzionali e, soprattutto, più o meno costose per impasti meccanici di ogni tipo, nel più breve tempo possibile. Per quanto la tecnologia abbia introdotto macchine impastatrici in grado di sostituire degnamente le …