Vetri e rivestimenti nei migliori binocoli: quali scegliere e perché
I tipi di vetro che compongono l’obiettivo di un binocolo non sono tutti uguali. Si prendano i vetri standard a bassissima dispersione (ED): questi sono vetri di alta qualità reperibili soltanto nel binocolo superiore, ultimamente più presenti in tutte le fasce di prezzo. Uno dei principali vantaggi di questo tipo di vetro è che aiuta a ridurre l’aberrazione cromatica, che è l’incapacità dell’obiettivo a focalizzare tutti i colori su un singolo punto, provocando frange cromatiche attorno ai bordi dell’immagine. Ci sono, poi, vetri a più alta definizione degli ED che sono stati battezzati in gergo tecnico come ‘HD glass’ secondo una moderna terminologia di marketing. E non è finita. Infatti, si può trovare un tipo ibrido di vetro che corriponde al tipo ED, ma in più contiene fluoro ed è conosciuto come Flouride (FL).
In altri termini, il vetro FL …