Quando siamo alle prese con la scelta di un seggiolino per auto per un bambino, bisogna fare una serie di analisi adeguate , ma soprattutto è bene conoscere prima di tutto quali sono i fattori o le caratteristiche di base che deve avere un seggiolino per essere ottimale.
Sostanzialmente si può dire che i seggiolini in maggior parte sono piccoli e per legge ovviamente devono essere omologati, avere una struttura affidabile e assicurata saldamente alla vostra auto. Questa scelta di base va fatta cercando di considerare 3 fattori di catalogazione, che ovviamente vengono scelti nel rispetto delle normative vigenti in materia di trasporto di piccoli fino a 36 mesi e di statura inferiore ai 150 cm. Questi tre fattori sono perciò il peso, l’età, e la tipologia di agganci della macchina. È molto importante andare a mettere in evidenza che l’età del bambino ad oggi rientra tra i fattori da prendere in considerazione in maniera secondaria per la scelta e anche per l’acquisto di un seggiolino, infatti è sostanzialmente irrilevante. Ciò accade perché essenzialmente non tutti i bambini hanno lo stesso peso e altezza all’età indicata quale parametro. Il fattore più importante e quindi fondamentale per poter assicurare il bimbo in auto è di sicuro il peso o massa corporea. Ci sono al momento due normative differenti per l’omologazione dei seggiolini auto, utilizzano peso e altezza per definire la correttezza di installazione del dispositivo in auto in relazione allo stesso bambino. Perciò troveremo la normativa ECE R44/04 che raggruppa i seggiolini in base al peso del bimbo, mentre la normativa I-Size, anche meglio conosciuta come UN R129, che utilizza come criterio invece l’altezza. Ma è la normativa emessa dalla Commissione europea ECE R44 che stabilisce sostanzialmente i criteri di scelta del seggiolino auto in relazione al peso del bambino suddividendo i dispositivi in 5 gruppi ben distinti in base solo al peso. Avremo quinti il gruppo 0, perciò le navicelle che può trasportare un bambino fino a 10 kg. Troviamo gli ovetti sono il gruppo 0+ e possono trasportare bambini fino a 13 kg. Il gruppo 1 è invece per bimbi da 9 ai 18 kg, e il gruppo 2 tra i 15 e 25 kg e in fine il gruppo 3: tra i 22 e 36 kg.
Per avere altri consigli e acquistare il seggiolino giusto vi consiglio di consultare la guida che troverete sul sito miglioreseggiolinoauto.it